La Tanzania si trova pochi gradi a Sud dell’Equatore e ha un clima tropicale, influenzato soprattutto dall’altitudine.
La principale stagione piovosa (masika in kiswahili) coincide con i mesi di aprile e maggio. E’ caratterizzata da abbondanti rovesci (soprattutto al pomeriggio), più regolari sulla costa che nell’interno.
Il periodo da giugno a ottobre è il più asciutto in assoluto; le temperature sono più “fresche” che durante il resto dell’anno e sulle isole e lungo la costa soffia il kusi, il vento da Sud. La lunga stagione asciutta è seguita dallo mvuli, il periodo delle piccole piogge che cadono solitamente tra metà novembre e i primi di dicembre, durante il quale le precipitazioni sono di bassa entità e meno regolari che durante il masika.
Il periodo delle piccole piogge è seguito da un’altra stagione asciutta che va da fine dicembre a fine marzo. Questo periodo è caratterizzato da temperature più elevate rispetto a quelle del periodo giugno-ottobre e da qualche sporadica precipitazione.
In generale, le alteterre settentrionali godono di temperature meno elevate e di un tasso di umidità inferiore rispetto ai bassopiani costieri e alle isole.
Premesso che il mutamento climatico interessa ormai l’intero pianeta e che il clima è diventato sempre più imprevedibile a tutte le latitudini, proviamo a definire i periodi migliori per visitare le varie zone del Paese.
Periodo migliore per visitare la Tanzania
NORD: I periodi migliori per visitare il Nord della Tanzania vanno da dicembre a marzo e da giugno a ottobre. Il periodo che va da metà gennaio ai primi di aprile è forse il migliore per visitare il Serengeti, perchè è il momento in cui le grandi mandrie di gnu e zebre migranti si concentrano nella sua porzione centro-meridionale. Il mese più piovoso è solitamente aprile. Gli sporadici acquazzoni del periodo tra metà novembre e metà dicembre non turbano il vostro itinerario a Nord, anzi, eliminano la polvere dalle piste e contribuiscono ad abbassare la temperatura di qualche grado.
SUD: Il periodo migliore per visitare il Sud del Paese va da giugno a dicembre. il periodo tra giugno e ottobre è caratterizzato da temperature leggermente inferiori. Il periodo a cavallo tra marzo e aprile è in assoluto il più piovoso.Lungo la costa e sulle isole i periodi migliori vanno da dicembre a marzo, quando le temperature diurne superano i 30°C e l’acqua del mare è incredibilmente tiepida, e da luglio a ottobre, più fresco e ventilato.