Serengeti wins Africa's Leading National Park 2020

– Il Serengeti miglior Parco d’Africa 2024 –

Il Parco Nazionale del Serengeti ha vinto il premio come miglior Parco d’Africa 2024 ai recenti World Travel Awards.

Il Parco quindi ripete le vittorie del: 2019 – 2020 – 2021 – 2022 – 2023 e 2024

 

Il Serengeti, nella lingua dei Maasai “pianura sconfinata“, è il Parco che più rappresenta nell’immaginario collettivo le sconfinate savane africane.

Il suo vasto ecosistema, circa 15.000 kmq, e’ stato il set di numerosi film e di famosi documentari che hanno fatto conoscere ai più il fascino del bush, i bigfive, e in generale l’atmosfera dei grandi safari Africani. Moltissimi gli studiosi, i naturalisti, i fotografi e gli appassionati che nel corso degli anni  sono diventati assidui frequentatori di questo unicum floro-faunistico.

 

Il Parco ospita una quantità enorme di animali in libertà: più di 1.500.000 gnu, circa 300.000 zebre, 500.000 gazzelle di Thompson, più di 2700 leoni, 1000 leopardi, 500 ghepardi, enormi mandrie di elefanti, eland, impala, antilopi d’acqua, giraffe, struzzi, genette, e i corsi d’acqua sono popolati da coccodrilli e ippopotami; sono più di 400 le specie di uccelli.

La sua orografia, la composizione dei suoli e il tipo di vegetazione permettono avvistamenti di animali senza uguali in Africa.

 

Il Serengeti inoltre è teatro del più grande movimento migratorio di animali selvaggi al mondo, la celebre Grande Migrazione del Serengeti, che ha come protagonisti circa un milione e mezzo di gnu e mezzo milione di zebre, alla costante ricerca di pascoli e acqua.

Nel 1981, l’UNESCO ha dichiarato il parco Patrimonio dell’umanità per la sua ricchissima biodiversità.

e